L’elogio alle annate eccezionali.
Dai migliori frutti delle migliori annate nasce un vino di grande equilibrio e longevità. Potenza gustativa che evolve le sue sfumature aromatiche nel corso dei decenni. Un vino che esalta la cura dei dettagli e l’attenzione ai particolari. La celebrazione della qualità.
Eleganza, complessità e ricchezza sfidano il tempo.
L’accurata selezione manuale delle uve porta in fruttaio per l’appassimento solo i grappoli spargoli e perfettamente sani. Un vino complesso ed elegante, potente e vellutato al palato è una perfetta armonia di aromi fruttati, spezie dolci e note balsamiche.
Carattere ed intensità, conquista subito il palato.
La tecnica del ripasso esprime l’unione tra la freschezza del Valpolicella e la ricchezza dell’Amarone. L’affinamento in botti regala toni speziati e tannini setosi che in equilibrio con gli aromi freschi e fruttati richiamano una grande capacità di invecchiamento. Morbido e strutturato al palato esprime tutto il suo carattere.
Un’armonia di profumi e sapori, il cru che non sa di esserlo.
Vino dinamico dal carattere minerale e complessità aromatica che nasce dalla raccolta a perfetta maturazione delle migliori uve del nostro Campo Bianco, uno speciale vigneto dal terreno calcareo e una perfetta esposizione. L’affinamento in botti grandi di rovere francese ne esalta il carattere varietale.
Autentico e delicato, il cuore e l’anima del territorio.
Nasce a partire dalla vendemmia 2019 come vera espressione di territorio. Ottenuto principalmente da uve autoctone corvina e corvinone racconta tutte le caratteristiche di queste uve e del loro terreno. Un vino agile e ben equilibrato dal colore rosso rubino brillante e dalla vibrante freschezza.
L’eleganza in rosa delle nostre uve autoctone
Corvina, Corvinone e Rondinella si vestono di rosa e, dopo una lenta fermentazione di due settimane e l’affinamento in vasche di acciaio, ci regalano un vino elegante e delicatamente complesso. Note floreali anticipano un palato fresco e agrumato, leggermente speziato. Raffinato e versatile è perfetto da aperitivo o abbinato a piatti estivi.
a grande espressione di un piccolo “cru” storico
Con l’annata 2021 nasce Metronis, la nostra interpretazione dell’uva Garganega. Da viti di oltre quaranta anni di una piccola parcella storica a bassa resa raccogliamo in vendemmia tardiva un frutto concentrato e ricco di composti nobili che ne esaltano le caratteristiche. In parte affinato in legno di acacia, Metronis è un vino bianco dal profilo aromatico identitario e un palato avvolgente e strutturato. Un vino per tutto l’anno con un alto potenziale di invecchiamento.
Il profondo legame tra storia antica e il nostro territorio
Da uve appassite la nostra interpretazione del Recioto “simbolo di tutti i vini” si esprime con un vino dai sapori tradizionali, intenso e complesso. Colore acceso, aromi floreali e un delicato finale dolce. Un vino che regalerà nel tempo nuove esperienze sensoriali.