VALPOLICELLA
SUPERIORE

CAMPO BIANCO
DOC
 
750 ml

Metodo di produzione:

Questo vino è ottenuto dalla vinificazione di una selezione di uve provenienti dal nostro Campo Bianco, una particella altamente vocata per caratteristiche del suolo calcareo marnoso e perfetta esposizione. Tradizionale il processo di vinificazione che prevede la macerazione con le bucce in appositi serbatoi d’acciaio termocontrollati fino a fermentazione. Segue l’affinamento in botti di rovere francese.

DATI TECNICI:

Bottiglie Prodotte: 5.100
Gradazione Alcolica: 13,5°
Dati analitici: acidità totale 6,0400 g/l, zuccheri 1,0800 g/l, estratto secco totale 29,6000 g/l
Uvaggi: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% molinara

CARATTERISTICHE DEI VIGNETI:

Altitudine: 120 mt. Slm.
Esposizione: Ovest
Suolo: Calcareo – Biancone Pre Collinare
Sistema di allevamento: Pergola Veronese e Trentina
Densità ceppi/ha: >3.500
Rendimento medio per ha: 120 q.li

Metodo di produzione:

Questo vino è ottenuto dalla vinificazione di una selezione delle migliori uve provenienti dal nostro Campo Bianco, una parcella altamente vocata grazie al suolo calcareo marnoso e una perfetta esposizione. Tradizionale il processo di vinificazione che prevede la macerazione sulle bucce in serbatoi d’acciaio fino a completa estrazione delle componenti nobili. Segue l’affinamento in botti grandi di rovere francese.

DATI TECNICI:

Bottiglie Prodotte: 6.100
Gradazione Alcolica: 13,5°
Dati analitici: acidità totale 5,6600 g/l, zuccheri 1,9000 g/l, estratto secco totale 30,7000 g/l
Uvaggi: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% molinara

CARATTERISTICHE DEI VIGNETI:

Altitudine: 120 mt. Slm.
Esposizione: Sud-Ovest
Suolo: Calcareo – Biancone Pre Collinare
Sistema di allevamento: Pergola Veronese
Densità ceppi/ha: >3.500
Rendimento medio per ha: 120 q.li

Metodo di produzione:

Il Valpolicella Superiore 2018 ottenuto dalla selezione delle migliori uve provenienti dal vigneto “Campo Bianco”, una particella altamente vocata grazie ad un suolo prevalentemente calcareo e una perfetta esposizione che dona ai grappoli un’ideale concentrazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata e la macerazione sulle bucce dura circa venti giorni. La fermentazione malolattica viene naturalmente completata in botte. Segue un affinamento di 10 mesi in botti grandi di rovere francese di terzo passaggio.

DATI TECNICI:

Bottiglie Prodotte: 7.000
Gradazione Alcolica: 13
Dati analitici: acidità totale 5,7400 g/l, zuccheri 1,000 g/l, estratto secco totale 29,1000 g/l
Uvaggi: 40% Corvina, 40% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Molinara

CARATTERISTICHE DEI VIGNETI:

Altitudine: 120 mt. Slm.
Esposizione: Ovest
Suolo: Calcareo – Biancone Pre Collinare
Sistema di allevamento: Pergola Veronese e Trentina
Densità ceppi/ha: >3.500*
Rendimento medio per ha: 80 q.li

2016

2017

2018

2019

16,00